La valutazione delle tecnologie sanitarie (Health Technology Assessment – HTA) è un processo multidisciplinare che sintetizza le informazioni sulle questioni cliniche, economiche, sociali ed etiche connesse all’uso di una tecnologia sanitaria, in modo sistematico, trasparente, imparziale e solido. Il suo obiettivo è contribuire all’individuazione di politiche sanitarie sicure, efficaci, incentrate sui pazienti e mirate a […]
Approvato il nuovo Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza
Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 30 novembre 2022, il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Il documento fa seguito al precedente PNCAR 2017-2020, prorogato fino al dicembre 2021, e nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza dell’antibiotico-resistenza (ABR) nei prossimi anni, seguendo un […]
Protesi mammarie, al via il Registro nazionale obbligatorio
Il 2 febbraio 2023 entra in vigore il Regolamento di istituzione del Registro nazionale degli impianti protesici mammari, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio 2023. Il Registro Nazionale degli impianti protesici mammari si alimenta con i dati provenienti dai registri regionali. Le Regioni e le Province autonome dispongono di 180 giorni a partire dal […]
VACCELERATE, una rete europea di ricerca per accelerare gli studi clinici sui vaccini COVID-19
VACCELERATE è una rete europea di ricerca clinica per il coordinamento e la conduzione di studi sui vaccini COVID-19. La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea (Horizon 2020; Grant Agreement n°101037867) ed è coordinata dall’Ospedale Universitario di Colonia (Germania). Avviata nel febbraio 2021, la rete è composta […]